• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
altrochemestre

altrochemestre

Documentazione e storia del tempo presente

  • Chi siamo
  • Contatti/Newsletter
  • Rubriche
    • Altrochemestre
    • Carte false
    • Elementi del paesaggio
    • Idee
    • Laboratorio
    • Letture
    • Mappe
    • Opinione pubblica
    • Punti di osservazione
    • Scene dal presente
    • Statistiche
    • Storiografia
  • Autori
  • Cerca

Letture

Monti di pietà

di Francesca Trivellato // Letture 24/11/2024

Una studiosa di storia economica, delle reti mercantili globali in età moderna e di stereotipi antiebraici nel pensiero economico occidentale, visita una mostra d’arte contemporanea ai tempi della distruzione di Gaza, trovando tra gli oggetti esposti libri importanti nella sua ricerca. Con una nota della redazione. A Venezia c’è ancora chi si ricorda di un […]

Araldica in Prealpe

di Bellatino Ciabòt Capuzzoni // Letture 21/11/2024

Storia, erudizione municipale e stemmi di famiglia; amministrazioni pubbliche e agenzie per la valutazione della ricerca. Leggere un libro prestato da un amico. Ieri, 23 agosto 2024, all’una un amico in visita mi presta gli Atti del primo Festival dell’araldica di Feltre. Stemmi, sigilli monete simboli. Festival che si è tenuto nell’autunno scorso. Finito di […]

Selfie oggi, profilo biometrico domani

di Piero Brunello // Letture 09/06/2024

Appunti presi leggendo un libro recente sulla sorveglianza totale e planetaria messa in atto dalle aziende che detengono il monopolio del web. Il libro Shoshana Zuboff, Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri, traduzione di Paolo Bassotti, Luiss University Press, Roma 20232 (ed or. The Age of Surveillance Capitalism. The Fight […]

“Capitalismo woke”

di Piero Brunello // Letture 29/05/2024

Appunti presi leggendo un libro recente su come “la moralità aziendale minaccia la democrazia”. Il libro e l’autore Carl Rhodes, Capitalismo woke. Come la moralità aziendale minaccia la democrazia, prefazione di Carlo Galli, trad. dall’inglese di Michele Zurlo, Fazi, Roma 2023 (ed. or. Woke Capitalism, Bristol University Press, Bristol (UK) 2022]. L’edizione cartacea costa 20 […]

Una storica in un mondo di storici

di Francesca Trivellato // Letture 25/04/2024

Come si costruisce e si legge una “autobiografia mai scritta”? Pubblico e privato, carriera e genere, percorsi “irriducibilmente individuali” e questioni “generalizzabili”. Note sul primo titolo dedicato a una storica, Elena Fasano Guarini, in una collana dedicata a figure della storiografia italiana del Novecento. Nel 2022 la Giunta Centrale per gli Studi Storici e la […]

Fincantieri, Bangladesh

di altrochemestre // Letture 27/02/2024

Sette brevi letture sul sistema di lavoro nei cantieri navali Fincantieri in Italia, mentre riprende un processo a Mestre contro dirigenti e ditte che vi lavorano in appalto. Un caso di segmentazione etnica del mercato del lavoro. Nota. Il 7 febbraio 2024, nell’aula bunker di Mestre, è ripreso il processo per corruzione e sfruttamento dei […]

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2

Copyright © 2025 · Genesis Altroche on WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie e dati personali per necessità. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo da parte nostra in linea con la GDPR.