• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
altrochemestre

altrochemestre

Documentazione e storia del tempo presente

  • Chi siamo
  • Contatti/Newsletter
  • Rubriche
    • Altrochemestre
    • Carte false
    • Elementi del paesaggio
    • Idee
    • Laboratorio
    • Letture
    • Mappe
    • Opinione pubblica
    • Punti di osservazione
    • Scene dal presente
    • Statistiche
    • Storiografia
  • Autori
  • Cerca

Laboratorio

Bancomat e cassette ENEL

di Ignes Bordwell-Vezzaro, Kaiko Lenhard, Michelle Wyseure, Miriel Vadeperre, Qianxue Li || Elementi del paesaggio Laboratorio 14/04/2025

Usi informali di infrastrutture nell’area dei Santi Apostoli a Venezia. Scena e retroscena di una città turistica. Contesa per gli spazi tra chi vive e chi è di passaggio in città. “Bacheche” informali e messaggi da e per chi ci abita. Presentiamo qui la nostra esplorazione del “paesaggio linguistico” dell’area attorno alla chiesa dei Santi […]

Segni multilinguistici 

di Emily Cooper, Esther Roza, Gabriel Labrie, Katie Baker, Nicla Pennacchio || Elementi del paesaggio Escursioni Laboratorio 13/04/2025

Studenti e studentesse da Italia, Regno Unito, Canada e Belgio, a Venezia per una Summer School, camminano intorno ai Frari osservando i cartelli. Affissioni comunali o affissioni “dal basso”. Grafica a stampa e scritte a mano. Lingue utilizzate e lingue escluse. Percezioni e idee su come viene comunicata la città in una zona turistica. Nell’ambito […]

Ricostruire e ricordare

di Alice Pontelli // Laboratorio 06/05/2024

Itinerario tra i luoghi della memoria del terremoto del 1976 in Friuli. 9-10 marzo 2024. Camminando per i paesini della pedemontana friulana non è difficile immergersi nell’atmosfera ancora “rurale” che caratterizza questi luoghi. Questo perché, nonostante il grande movimento di ricostruzione e modernizzazione di certe strutture che ci fu in seguito al terremoto del 1976, […]

“Il fuoco non si deve spegnere”

di Teresa Ferraresi // Laboratorio 04/04/2024

Viaggio nei dintorni cosmopoliti di Cremona. Lavoratori contro i licenziamenti. Bandiere dell’Unione Sindacale di Base. Chai caldo e Gutturnio frizzante. Scene da un macello occupato. Il mio treno parte alle 8,10 da Venezia Santa Lucia. Alla stazione di Mestre un uomo composto con un giubbotto arancione e senza valigia si siede di fronte a me. […]

End Fossil a Venezia

di Nikolas Bingger // Laboratorio 03/04/2024

Cronaca di un’assemblea studentesca per lanciare in città un movimento europeo “contro l’estrattivismo”. Programmi e linguaggi. Geografie di una protesta. Venezia, ore 19 del 22 febbraio 2024, lungo calle del vento, di fronte all’Aula San Trovaso dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Sono le 19, fuori piove. Una ventina di studenti appartenenti a varie facoltà attende […]

Definizioni di “foresto”

di Lorenzo Piccoli // Laboratorio 03/04/2024

Postioma, marzo 2024. Interviste per un dizionario. Oggetto della mia ricerca è la definizione di “foresto”, persona proveniente “da fuori”, nell’ambito di Postioma, frazione di tremila abitanti nel comune di Paese, nel trevigiano. Nella mia indagine mi sono mosso nel centro del paese, dove, intorno a piazza Montello (in realtà biforcazione della strada statale 348 […]

Copyright © 2025 · Genesis Altroche on WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie e dati personali per necessità. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo da parte nostra in linea con la GDPR.