L’esperienza del cofondatore dell’associazione PassaCinese che da diversi anni svolge opera di mediazione culturale nelle scuole, collaborando con il Servizio Immigrazione del Comune di Venezia, oggi accorpato al servizio Pronto Intervento Sociale, Inclusione, Mediazione. La mia prima esperienza in Cina Il mio interesse per la Cina è nato quando facevo la terza superiore nel 2007, […]
//
Selfie oggi, profilo biometrico domani
Appunti presi leggendo un libro recente sulla sorveglianza totale e planetaria messa in atto dalle aziende che detengono il monopolio del web. Il libro Shoshana Zuboff, Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri, traduzione di Paolo Bassotti, Luiss University Press, Roma 20232 (ed or. The Age of Surveillance Capitalism. The Fight […]
Luisa Mangoni (1941-2014)
Ricordo di una storica che voleva far sentire la voce di testi e documenti, «liberandoli da ogni incrostazione e sovrapposizione ideologica posteriore». Complimentandosi con lei per il saggio introduttivo alla raccolta di scritti di storia contemporanea di Delio Cantimori pubblicata nel 1991, l’11 aprile di quell’anno Giulio Bollati scriveva a Luisa Mangoni: «Altro tuo merito […]
Sul contributo di accesso a Venezia
Dopo un mese di “ticket” per entrare nel centro storico, analisi della situazione da parte di un gruppo di abitanti che dicono no. Con un appello alla disobbedienza di massa. Si è da poco conclusa la prima tranche di sperimentazione del cosiddetto contributo di accesso a Venezia. Sperimentazione che continuerà ogni prossimo fine settimana fino […]
“Capitalismo woke”
Appunti presi leggendo un libro recente su come “la moralità aziendale minaccia la democrazia”. Il libro e l’autore Carl Rhodes, Capitalismo woke. Come la moralità aziendale minaccia la democrazia, prefazione di Carlo Galli, trad. dall’inglese di Michele Zurlo, Fazi, Roma 2023 (ed. or. Woke Capitalism, Bristol University Press, Bristol (UK) 2022]. L’edizione cartacea costa 20 […]
25 aprile a BZ
25 aprile 2024: una manifestazione a Bolzano/Bozen su sottofondo di musica. Pace, ambiente, Palestina. Profughi, immigrati, “nonne contro le destre”. Anche in una città piccola come Bolzano, il 25 aprile ci sono diverse manifestazioni e feste tra cui scegliere. Il sindaco e le autorità organizzano un tour attraverso luoghi simbolici che ricordano i vari gruppi […]