• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
altrochemestre

altrochemestre

Documentazione e storia del tempo presente

  • Chi siamo
  • Contatti/Newsletter
  • Rubriche
    • Altrochemestre
    • Carte false
    • Elementi del paesaggio
    • Idee
    • Laboratorio
    • Letture
    • Mappe
    • Opinione pubblica
    • Punti di osservazione
    • Scene dal presente
    • Statistiche
    • Storiografia
  • Autori
  • Cerca

||

Territori Occupati

di Piero Brunello || Letture 14/07/2025

Un libro del 2007 di uno studioso israeliano di architettura documenta le forme di occupazione di Gaza e della Cisgiordania, dal 1967 fino ai primi anni del XXI secolo. Ambiente e diritti umani, dispositivi di controllo e militarizzazione della vita quotidiana. Scheda di lettura della seconda edizione italiana (2022). Il libro di Eyal Weizman, Spaziocidio. […]

Viaggio ad Auschwitz

di Ganz Niemand || Storie 02/06/2025

Partire in pullman per il “treno della memoria”. Un professore e la sua classe in gita scolastica per otto giorni (con due notti di viaggio): da una cittadina del Nord Est fino a Berlino, Cracovia e Auschwitz. Visite a musei, giochi di ruolo e appello ai sentimenti. Con una nota finale sull’organizzazione. Prima notte: partenza […]

Casannoni del “Nord Est”

di Piero Casentini || Elementi del paesaggio 29/05/2025

In occasione di una mostra di foto aeree allestita da Saverio Bonato a Bassano del Grappa. Case-capannoni-aziende ritratti da un aereo da turismo negli anni Novanta. Documentazione involontaria di una fase storica ed economica di una porzione del Veneto. Pare sia stato Nadar a sperimentare, per primo già nel 1858, le foto aeree a bordo […]

Scienze sociali e guerra

di Piero Brunello || Letture 28/05/2025

Note a margine di un libro sulla storia di un’azienda che dal 1959 al 1970 ha studiato i comportamenti umani con l’ausilio di un computer IBM. Scienziati uomini e dattilografe donne. Predire e influenzare. Ricerche per il controllo e per la guerra: scienze sociali che “degenerano”, o che si prestano a tale “degenerazione”? Ho raccolte […]

Icone-carabattole

di Marco Fincardi || Elementi del paesaggio Generi di discorso 19/05/2025

Elenco di gadget e souvenir kitsch compilato passeggiando per Venezia. Monumenti e simboli della città stereotipati in resina o plastica a tutto tondo, oppure stampati su ceramica, su vetro, su magneti.  Pensati e assemblati da immagini circolanti in rete, anche da compositori che la città l’hanno vista solo su schermi luminosi del più vario genere […]

Silvano e Lili. IV

di Lili Olbi, Silvano Gosparini || Storie 08/05/2025

Intervista a Silvano Gosparini e Lili Olbi a cura di Piero Brunello e Elis Fraccaro. Tecniche grafiche innovative, con una Scuola in Canal Grande; la nascita di Venezia viva, associazione di artigiani; incisione, rilegatura, attività tipografica ed editoriale per mettere assieme lavoro manuale e intellettuale; manifesti antimilitaristi e femministi; l’apertura di un atelier. Con una […]

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Copyright © 2025 · Genesis Altroche on WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie e dati personali per necessità. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo da parte nostra in linea con la GDPR.