Usi informali di infrastrutture nell’area dei Santi Apostoli a Venezia. Scena e retroscena di una città turistica. Contesa per gli spazi tra chi vive e chi è di passaggio in città. “Bacheche” informali e messaggi da e per chi ci abita. Presentiamo qui la nostra esplorazione del “paesaggio linguistico” dell’area attorno alla chiesa dei Santi […]
Segni multinguistici
Studenti e studentesse da Italia, Regno Unito, Canada e Belgio, a Venezia per una Summer School, camminano intorno ai Frari osservando i cartelli. Affissioni comunali o affissioni “dal basso”. Grafica a stampa e scritte a mano. Lingue utilizzate e lingue escluse. Percezioni e idee su come viene comunicata la città in una zona turistica. Nell’ambito […]
Salute
Immagini da una manifestazione sulle colline del prosecco con arrivo all’Abbazia di Follina. Salvaguardia dell’ambiente e della salute. “Patrimonio dell’umanità” e monocultura viticola. UNESCO, pesticidi e giustizia sociale. Domenica 30 marzo 2025 si è svolta la IX Marcia Stop Pesticidi da Cison di Valmarino a Follina (Treviso). La Marcia è stata promossa da un […]
La Storia è storia delle conseguenze non volute
Prendere “lezioni” o “analogie” dalla storia. Il riarmo produce la guerra e gli Stati non sono più razionali degli individui. Attingere allo spirito internazionalista della Resistenza: ma questa volta cominciare la Resistenza prima della guerra. Intervista impossibile a uno storico del Novecento, a cura di Piero Brunello. Nota. Edward Palmer Thompson (1924-1993) è stato uno storico britannico. Nel […]
Stati Uniti d’Europa
Rileggere quel che Carlo Cattaneo scriveva nel 1848 pensando al vertice convocato a Londra il 2 marzo 2025 e a un movimento pacifista europeo. Nota. Nell’estate del 1848, dopo che gli Austriaci avevano riconquistato Milano e il Lombardo Veneto tranne Venezia, Carlo Cattaneo riparò a Parigi con la moglie, l’irlandese Anna Woodcock. Lì, riflettendo sul […]
Ingredienti per il successo
Andare in una biblioteca civica su suggerimento di una classifica di vendite. Scheda di lettura di un libro con un prontuario per scrivere romanzi in serie. Meraviglia di Francesco Vidotto, Mondadori, Milano 2017. L’ho preso in biblioteca stamattina, lunedì 20 gennaio. Sono andato apposta, per via di un articolo de Il Sole di ieri che certifica Francesco Vidotto condomino […]